Con il patrocinio del Comune di Grottammare.
Corso riconosciuto A.I.Me.F. cod. 0455/2020
Scadenza iscrizioni il 18 settembre 2020
Inizio corso settembre/ottobre 2020
Scarica il volantino Iscriviti al corsoFINALITÀ DEL CORSO E FIGURA FORMATA
Il corso, che osserva gli standard dettati dalle Norme UNI, nonché del nuovo Regolamento dell’A.I.Me.F. (Associazione Italiana Mediatori Familiari), ha lo scopo di fornire conoscenze e competenze richieste per ricoprire il ruolo di Mediatore Familiare, per formare operatori e professionisti altamente qualificati, con competenze in ambito giuridico e psicologico e con particolari abilità di negoziazione, esperti nella gestione dei conflitti, che intervengano professionalmente in fase di separazione o divorzio, a supporto della riorganizzazione delle relazioni familiari con l’obiettivo di salvaguardare la responsabilità genitoriale nei confronti dei figli.
DESTINATARI E REQUISITI
Il corso è rivolto laureati o laureandi nelle seguenti materie: psicologia, sociologia, pedagogia, filosofia, scienze della comunicazione, scienze della formazione, scienze sociali, giurisprudenza, scienze giuridiche, scienze politiche, economia e commercio, scienze economiche.
DURATA E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il corso è suddiviso in due annualità, per un totale 260 ore di apprendimento teorico-pratico su materie specifiche e complementari della mediazione, 80 ore di pratica supervisionata e supervisione. Al termine di ciascuna annualità verrà sostenuto un esame (1 e 2° livello).
Le lezioni si svolgeranno in formula weekend (sabato e domenica) con la frequenza di 1 o 2 weekend al mese.
Inizio corso: settembre/ottobre 2020
SINTESI DEL PROGRAMMA DIDATTICO
Mediazione (170 h)
Diritto (26 h)
Psicologia (28 h)
Sociologia (4 h)
Comunicazione (4 h)
Economia (8 h)
Gestione con altri professionisti (16h)
SEDE DEL CORSO
Il corso si terrà presso il Centro Pedagogico Pharus Via Ischia I, 276 – Grottammare (AP)
COSTO DEL CORSO
Il costo complessivo del corso (2 annualità) è di € 2.000,00 + IVA
L’importo può essere rateizzato
DIRETTORE DIDATTICO
Dott.ssa Maria Alice Trombara, Mediatore Familiare, Penale, Civile e Commerciale, specializzata in Criminologia Sociale
LE DOMANDE
Il modulo di iscrizione al corso è reperibile sul sito www.agora.ancona.it e potrà essere inviato tramite posta raccomandata A/R (farà fede il timbro postale) a Agorà Soc. Coop. – Via Cimabue, 21 – 60019- Senigallia (AN) o consegnato a mano allo stesso indirizzo, tramite PEC all’indirizzo agora@arubapec.it o tramite email all’indirizzo agora@agora.ancona.it e dovrà pervenire completo di:
• copia del titolo di studio;
• copia documento di riconoscimento;
Scadenza presentazione delle domande:
18 settembre 2020
ATTIVAZIONE DEL CORSO E FORMAZIONE DELLA CLASSE
Il corso verrà attivato esclusivamente al raggiungimento del numero minimo di 15 allievi.
Qualora le domande d’iscrizione pervenute siano maggiori dei posti disponibili, verrà data precedenza alle prime domande inviate in ordine cronologico.
TITOLO RILASCIATO
Al termine del corso gli allievi che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore complessivo e che avranno superato gli esami finali conseguiranno l’attestato di qualifica in “Mediazione Familiare e gestione dei conflitti”
PER INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni contattare:
Agorà Società Cooperativa
tel. 071.7922437
Referente: Davide Pellegrini
www.agora.ancona.it
oppure inviare un’email utilizzando il form sottostante