ISCRIVITI SUBITO
SCARICA IL VOLANTINO
Percorso formativo biennale di 1° e 2° livello per il conseguimento della qualifica Professionale di Mediatore Familiare a norma della NT UNI 11644
Riconosciuto dall’A.I.Me.F. con Riconoscimento N. 0455/2020
Il corso:
Il corso ha lo scopo di fornire conoscenze e competenze richieste per ricoprire il ruolo di Mediatore Familiare, per formare operatori e professionisti altamente qualificati, con competenze in ambito giuridico e psicologico e con particolari abilità di negoziazione, esperti nella gestione dei conflitti, che intervengano professionalmente in fase di separazione o divorzio, a supporto della riorganizzazione delle relazioni familiari con l’obiettivo di salvaguardare la responsabilità genitoriale nei confronti dei figli.
DIRETTORE DIDATTICO: Dott.ssa Maria Alice Trombara
Destinatari:
Il corso è rivolto laureati o laureandi di corsi di laurea magistrale o specialistica nelle seguenti materie: psicologia, sociologia, pedagogia, filosofia, scienze della comunicazione, scienze della formazione, scienze sociali, giurisprudenza, scienze giuridiche, scienze politiche, economia e commercio, scienze economiche.
Sede e modalità di svolgimento:
Il corso, che si terrà presso il Centro Pedagogico Pharus Via Ischia I, 276 – Grottammare (AP), è suddiviso in due annualità, per un totale 260 ore di apprendimento teorico-pratico su materie specifiche e complementari della mediazione, 80 ore di pratica supervisionata e supervisione. Al termine di ciascuna annualità verrà sostenuto un esame (1 e 2° livello).
In ottemperanza alle disposizioni in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, una parte delle lezioni verrà svolta in modalità telematica.
Termine iscrizioni e inizio corso:
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15/05/2020
L’inizio del corso è previsto per il 22/05/2020
Costo del corso:
Il costo del corso è pari a 2.000,00 € + IVA. (importo rateizzabile)
Il corso verrà attivato esclusivamente al raggiungimento del numero minimo di 15 allievi.
Iscrizioni e informazioni:
Per ulteriori informazioni contattare:
Agorà Società cooperativa
Via Cimabue 21, Senigallia (AN)
Tel. 071/7922437
email: agora@agora.ancona.it
oppure inviare un messaggio attraverso la seguente form: